about/contact
Architetto, illustratore, educatore, da sempre si occupa dei territori contigui all’arte, l’architettura e l’illustrazione senza escludere campi come il design, il fumetto e la musica. Espone alla “Biennale dei giovani artisti dell’Europa mediterranea”, Valencia, 1992. Allievo di Corrado Levi, è uno tra i fondatori del gruppo “C’è tutto Novembre per pensarci”, con cui, tra le mostre principali, espone alla Peggy Guggenheim Collection, Venezia, 1993. Ha fatto parte di diversi gruppi musicali dell’area Milanese tra i quali “Underground Life” con cui tra il 1985 e il 1992 incide diversi album. Dai primi anni ’90 si occupa attivamente di educazione ed infanzia alternando animazione teatrale, a giochi-spettacolo, nei quali il bambino interagisce con l’evento scenico, all’attività di coordinatore di centri estivi e CAG nell’area Milanese, così come a progetti e percorsi di formazione per insegnanti, animatori e operatori. Del 1995 è l'incontro con Claudio Cavalli (“Albero Azzurro”) da cui nasceranno esperienze significative, tra cui la collaborazione ai progetti "BreraGioca" e “Arte in Gioco” che lo porteranno a ideare e condurre una serie di laboratori sull’arte - nelle scuole e alla Pinacoteca di Brera di Milano - con un approccio di tipo ludico-operativo, in cui si gioca, si manipola, si sperimenta ed esplora il mondo dell’arte. Ha collaborato alla direzione artistica della manifestazione “ArteinGioco”; ha partecipato al progetto dei percorsi su arte e design per la sezione didattica del Museo d'arte contemporanea di Lissone e, dal 2002, è responsabile del progetto "BreraGioca". Nel 2011-12 collabora con Disney Italia, come consulente per il progetto “Art Attack”. Dal 2013 al 2017 è il responsabile del servizio CRE per la Cooperativa Sociale lotta contro l’emarginazione, Sesto San Giovanni (MI). Dal 2010 inizia la collaborazione come illustratore fisso per la rivista-libro “Inventario” progetto editoriale edito da Corraini editore, Mantova. Nel 2014 “Inventario” vince il premio “Compasso d’oro”, Adi 2014. Attualmente alterna la sua attività di insegnante nella scuola primaria a quella di illustratore. Come illustratore ha collaborato con Corraini edizioni, Editoriale Domus, Electa, Hoepli, edizioni Inkiostro, Fumetti d’Italia, Tunuè, Edizioni Pulcino elefante, la Triennale di Milano e il Mart di Rovereto. Le sue “incursioni” nel mondo del fumetto sono rare, la prima risale al 1994, quando, insieme al fratello Daniele, fa parte del progetto “Dinamite!”, rivista coordinata da Davide Toffolo, per Granata Press, Bologna. Nel 2011, inoltre, partecipa alla Graphic Novel collettiva “Il paradiso delle trottole”, edizioni Tunuè, cd musicale+libro della Banda Putiferio, con il racconto “I bambini di Via Pellegrini”, insieme ad autori come Akab, Lola Airaghi, Onofrio Catacchio, Otto Gabos, Luca Enoch, Massimo Giacon, Miguel Angel Martin.